
CARL FERDINAND LICKL
Un compositore cosmopolita nella Trieste di metà OttocentoLunedì 18 settembre 2023 ore 17.30 «Carl Ferdinand Lickl: un compositore cosmopolita nella Trieste di metàOttocento»: è il
Da martedì a domenica
dalle 10 alle 17
lunedì chiuso
Civico Museo Teatrale
“Carlo Schmidl”
via Rossini 4, Trieste
Biglietteria
+39 040 675 4068
museoschmidl@comune.trieste.it
Catalogo strumenti musicali in esposizione
Il servizio si svolge su prenotazione, si possono avere informazioni all’indirizzo mail serviziodidattico@comune.trieste.it
Maggiori informazioni nel sito dedicato al Servizio Didattico Trieste
Orario
Biblioteca – Mediateca – Archivi – Centro di Documentazione
9.00 – 16.00 lunedì e mercoledì
9.00 – 13.00 martedì, giovedì e venerdì
Contatti
+39 040 675 4072
cmtbiblioteca@comune.trieste.it
Nell’anno 2023 il Museo sarà aperto, con orario domenicale, anche nelle seguenti giornate festive:
Il Museo sarà chiuso nella giornata del 25 dicembre.
Fondato da Carlo Schmidl nel culto delle memorie ddi palcoscenico con la lungimirante donazione della sua Raccolta storico-musicale, il Civico Museo Teatrale documenta la vita del teatro e della musica a Trieste dal Settecento ai nostri giorni. Manifesti, locandine, fotografie, stampe, medaglie, strumenti musicali, cimeli, fondi archivistici e manoscritti autografi costituiscono l’ossatura di un teatro delle memoria che da quasi un secolo incrementa le sue collezioni nello spirito del fondatore.
I protagonisti della musica e dello spettacolo a Trieste dal Settecento ai nostri giorni. Le opere d’arte, il medagliere, i costumi teatrali ed i cimeli. Gli strumenti musicali europei ed extra-europei. Il Fondo “Giorgio Strehler”, la Biblioteca, la Mediateca “ Riccardo Gmeiner”, gli Archivi ed il Centro di documentazione.
La duplice anima del Museo di esposizione e centro di documentazione si riflette nell’articolazione degli spazi all’interno del Palazzo
Un compositore cosmopolita nella Trieste di metà OttocentoLunedì 18 settembre 2023 ore 17.30 «Carl Ferdinand Lickl: un compositore cosmopolita nella Trieste di metàOttocento»: è il
Franz Joseph Haydn protagonista della musica europea tra Sette e Ottocento Conversazione di Federico Gon Lunedì 29 maggio 2023Ore 17.30 Lunedì 29 maggio 2023, ore
Lunedì 22 maggio 2023, ore 17.30, nella Sala Bobi Bazlen del Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl in Via G. Rossini 4, il cartellone dei «Lunedì
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID