Ready to begin your journey?

Feel free to look around

Orario

Da martedì a domenica
dalle 10 alle 17
lunedì chiuso

Dove siamo

Civico Museo Teatrale
“Carlo Schmidl”

via Rossini 4, Trieste

Contatti

Biglietteria
+39 040 675 4068
museoschmidl@comune.trieste.it

 

Le Collezioni dello Schmidl

Catalogo strumenti musicali in esposizione

Fondato da Carlo Schmidl nel culto delle memorie ddi palcoscenico con la lungimirante donazione della sua Raccolta storico-musicale, il Civico Museo Teatrale documenta la vita del teatro e della musica a Trieste dal Settecento ai nostri giorni. Manifesti, locandine, fotografie, stampe, medaglie, strumenti musicali, cimeli, fondi archivistici e manoscritti autografi costituiscono l’ossatura di un teatro delle memoria che da quasi un secolo incrementa le sue collezioni nello spirito del fondatore.

Civico Museo Teatrale
“Carlo Schmidl”

I protagonisti della musica e dello spettacolo a Trieste dal Settecento ai nostri giorni. Le opere d’arte, il medagliere, i costumi teatrali ed i cimeli. Gli strumenti musicali europei ed extra-europei. Il Fondo “Giorgio Strehler”, la Biblioteca, la Mediateca “ Riccardo Gmeiner”, gli Archivi ed il Centro di documentazione.

Le collezioni

La duplice anima del Museo di esposizione e centro di documentazione si riflette nell’articolazione degli spazi all’interno del Palazzo

Tiepolo

La straordinaria storia dei disegni triestini
Sala Attilio Selva
25 giugno - 18 settembre

Ultime notizie

IL SAXOFONO

Mercoledì 22 marzo 2023 ore 17.30 È il saxofono il protagonista dell’appuntamento di mercoledì 22 marzo con LE STANZE DELLA MUSICA, nel segno della rinnovata collaborazione tra il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” e il Conservatorio “Giuseppe Tartini”. La formula è quella, già sperimentata con successo, di una speciale visita

Leggi »

ROMEO E GIULIETTA FUORI SCENA

a cura dell’Associazione Triestina Amici della Lirica “Giulio Viozzi”Lunedì 20 marzo 2023 ore 17.30 Lunedì 20 marzo 2023 alle ore 17.30, per il cartellone dei «Lunedì dello Schmidl» è dedicato a «Romeo e Giulietta» di Sergej Prokof’ev il quinto appuntamento della stazione con «FUORI SCENA», il nuovo ciclo di guide

Leggi »

OBOE E FAGOTTO

Nel segno della rinnovata collaborazione tra il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” e il Conservatorio “Giuseppe Tartini”, mercoledì 15 marzo va in scena il terzo appuntamento dell’edizione Primavera 2023 del ciclo LE STANZE DELLA MUSICA. La formula è quella, già sperimentata con successo, di una speciale visita guidata dedicata di

Leggi »