STORIE TRIESTINE: Dallo spartito al palcoscenico

«STORIE TRIESTINE, dallo spartito al palcoscenico» è il titolo del quarto appuntamento con LO SCHMIDL DI SERA, in programma martedì 26 luglio. Il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” apre dunque nuovamente le porte in orario serale, dalle 20 alle 24, nella sua sede di Palazzo Gopcevich (Via Rossini, 4), con […]

Inaugurata edizione 2016 de LO SCHMIDL DI SERA

E’ stata inaugurata ieri alla Sala “Attilio Selva”, al piano terra di Palazzo Gopcevic, sul Canal Grande di Trieste (via Rossini 4), alla presenza del neo-Assessore comunale alla Cultura Giorgio Rossi e dei vertici delle istituzioni museali comunali, la nuova mostra «Vestire la voce: abiti di scena nelle collezioni del […]

La Grande Trieste al Cinema

Martedì 21 luglio, dalle 20.00 alle 24.00 Allo “Schmidl” di sera rivive in una selezione di cortometraggi dei primi Anni Dieci presentati con un proiettore dell’epoca e accompagnamento musicale dal vivo La Trieste alla vigilia dello scoppio della Grande Guerra vive con enorme intensità la stagione del cinema muto, tributando […]

Lo Schmidl di sera 2015

Tutti i martedì di luglio dalle 20 alle 24 Scarica programma   Gli approfondimenti tematici Martedì 7 luglio 2015 ore 20.15 e 23.00 SUONI DAL MONDO La collezione di strumenti musicali del Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” A cura di Marta Finzi Martedì 14 luglio 2015 ore 20.15 e 23.00 […]

I bozzetti di Lorenzo Guidicelli e lo scenografo Ulderico Manani per il nuovo appuntamento con lo Schmidl di Sera

VISITE GUIDATE, APPROFONDIMENTI, INCONTRI: MARTEDÌ 29 LUGLIO 2014, DALLE 20.00 ALLE 23.00, AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” Lo scenografo Ulderico Manani e la meravigliosa serie di ventitré bozzetti di Lorenzo Guidicelli (1813-1893), recentemente donata al Museo Teatrale da Querida Sovelli Buffulini e Elisabetta Buffulini, saranno i protagonisti, martedì 29 […]

SCHMIDL DI SERA

Martedì 22 luglio il Museo Teatrale apre nuovamente le porte in orario serale, dalle 20.00 alle 23.00, nella sua sede di Palazzo Gopcevich (Via Rossini, 4), con una nuova proposta di visite guidate, approfondimenti e incontri. Riflettori puntati tanto sull’esposizione permanente delle collezioni al primo e al secondo piano, quanto […]