
Echi barocchi al Museo. Da Fux a Händel
«Echi barocchi al Museo. Da Fux a Händel» è il titolo del concerto proposto, a ingresso libero, dal Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” in collaborazione

«Echi barocchi al Museo. Da Fux a Händel» è il titolo del concerto proposto, a ingresso libero, dal Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” in collaborazione

Lunedì 19 maggio 2025 ore 17.30in collaborazione con il Conservatorio “Tartini” Conversazione con Claudia Carrescia e Paolo Jorio sulla vita e la straordinaria carriera della

Mercoledì 14 maggio è dedicato al pianoforte il decimo e ultimo appuntamento dell’edizione Primavera 2025 del ciclo LE STANZE DELLA MUSICA. La formula è quella,

Lunedì 12 maggio 2025 alle ore 17.30, è dedicato a Rigoletto di Giuseppe Verdi il sesto appuntamento con «Fuori Scena», il ciclo di guide all’ascolto

Mercoledì 7 maggio ore 17.30 Mercoledì 7 maggio è dedicato agli strumenti a fiato nella musica d’insieme il nono e penultimo appuntamento dell’edizione Primavera 2025 del ciclo

Lunedì 5 maggio 2025, ore 17.30 È un omaggio a Emilio Russi (Trieste 1876 – Trieste 1965) l’appuntamento proposto dall’Associazione Accademia Ars Nova, in calendario

Mercoledì 30 aprile è dedicato alla musica da camera l’ottavo appuntamento dell’edizione Primavera 2025 del ciclo LE STANZE DELLA MUSICA. La formula è quella, già

Lunedì 28 aprile 2025, ore 17.30 Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” Palazzo GopcevichVia Rossini, 4 – Trieste «Karst und Berg Vagabund: Julius Kugy racconta Rudolf

Mercoledì 16 aprile è dedicato al violoncello il settimo appuntamento dell’edizione Primavera 2025 del ciclo LE STANZE DELLA MUSICA. La formula è quella, già sperimentata

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17.30, è dedicato a Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti il quinto appuntamento con «Fuori Scena», il ciclo di