Notizie

Il canto polifonico georgiano

Patrimonio immateriale dell’umanità Conferenza con presentazioni video multimediali di Renato Morelli Mercoledì 11 luglio 2018 ore 18.00 È nel segno della collaborazione tra Civico Museo

La Traviata – OPERA CAFFE’

«I LUNEDÌ DELLO SCHMIDL» «LA TRAVIATA» OPERA CAFFÈ Gli interpreti dell’opera di Giuseppe Verdi al Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” in un incontro a cura

La Traviata

I LUNEDI’ DELLO SCHMIDL «LA TRAVIATA» Settimo appuntamento con RACCONTA L’OPERA Ciclo di conversazioni con ascolti a cura dell’Associazione Triestina Amici della Lirica “Giulio Viozzi”

Il museo dei ragazzi in musica

NELLE STANZE DELLA MUSICA DELLO “SCHMIDL” Con gli studenti del Liceo Carducci-Dante partecipanti al progetto di alternanza scuola-lavoro al Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” Mercoledì

Narrazioni melodiche dal Giappone

Nanafuku Tamagawa, rokyoku-shi Mifune Sawamura shamisen interpretano «Sendai No Onifufu» (L’invincibile coppia di Sendai) e «Cenerentola» (adattamento per rokyoku della «Cenerentola» di Charles Perrault, a

Storici amori

Carlotta del Belgio e Massimiliano d’Asburgo Lucina Savorgnan e Luigi Da Porto Tra Ragion di Stato e ragioni del cuore Lunedì 11 giugno 2018 ore

Concerto per Gasparina e Rainer Maria

Lunedì 4 giugno 2018 ore 17.30 Un evento a cura dell’Istituto Giuliano di Storia, Cultura e Documentazione Da un’idea di Marina Silvestri Musiche originali e

La musica da camera

Dodici nuovi appuntamenti al Civico Museo Teatrale con le scuole di strumento del Conservatorio “G. Tartini” Giovedì 24 maggio 2018 ore 11.00 e ore 17.30