«Il CAMPIELLO» E «LE BARUFFE CHIOZZOTTE» DI CARLO GOLDONI
In una visita drammatizzata alla mostra con gli attori del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Giovedì 18 gennaio 2018 ore 17.30 Civico Museo Teatrale
In una visita drammatizzata alla mostra con gli attori del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Giovedì 18 gennaio 2018 ore 17.30 Civico Museo Teatrale
Secondo appuntamento con RACCONTA L’OPERA Lunedì 15 gennaio 2018 ore 17.30 Ciclo di conversazioni con ascolti a cura dell’Associazione Triestina Amici della Lirica “Giulio Viozzi”
Presentazione a cura del professor Massimo Belli Giovedì 11 gennaio 2018 ore 11.00 e ore 17.30 Dodici nuovi appuntamenti al Civico Museo Teatrale con le
AUSCHWITZ NON ERA “IL PAESE DEL SORRISO” La vera storia di Friedrich Löhner-Beda (1883-1942), il più amato librettista della scuola viennese, e non solo, che
Venerdì 29 dicembre 2017 ore 18.00 Doppio appuntamento, nel pomeriggio di venerdì 29 dicembre, al Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” nella sua sede di Palazzo
Con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Lunedì 18 dicembre 2017 ore 17.30 Apre il ciclo di approfondimenti a margine della mostra GIORGIO STREHLER.
Alla presenza di Ferruccio Soleri, storico Arlecchino strehleriano, ha avuto luogo questa mattina al Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” – nella sua sede di Palazzo
Giovedì 14 dicembre 2017 ore 11.00 e ore 17.30 Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” Secondo appuntamento con le stanze della musica allo “schmidl” Dodici nuovi
Il 25 dicembre del 1997, Giorgio Strehler moriva improvvisamente, nella sua casa di Lugano. Oggi, nel ventesimo anniversario della scomparsa, il Comune di Trieste, il
Lunedì 4 dicembre 2017 ore 16.00 «Presenze greche e serbe nella vita musicale a Trieste dal Settecento ai nostri giorni» è il titolo dell’appuntamento in
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID