
Dalla storia alla musica
Viaggio intorno ai personaggi nelle opere di Verdi, Donizetti, Puccini, Giordano e Leoncavallo Lunedì 27 novembre 2023 ore 17.30 «Dalla storia alla musica: viaggio intorno
Viaggio intorno ai personaggi nelle opere di Verdi, Donizetti, Puccini, Giordano e Leoncavallo Lunedì 27 novembre 2023 ore 17.30 «Dalla storia alla musica: viaggio intorno
In collaborazione con l’Associazione Cultura&Libertà Lunedì 20 novembre 2023 ore 17.30 Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”Palazzo GopcevichVia Rossini, 4 – Trieste «La Divina: Maria
Conversazione con ascolti di Corrado Maurel e Massimo Favento Lunedì 13 novembre 2023 ore 17.30 È dedicata al compositore Guido Cimoso (Vicenza, 1804 – Trieste,
Lunedì 30 ottobre 2023 alle ore 17.30, per il cartellone dei «Lunedì dello Schmidl», è dedicato a «Manon Lescait» di Giacomo Puccini il primo appuntamento
«Il corpo posseduto di Vaclav Nižinskij» è il titolo della conversazione di Diana De Rosa in calendario lunedì 23 ottobre 2023 alle ore 17.30, per
In collaborazione con l’Associazione Cultura&Libertà Lunedì 16 ottobre 2023 ore 17.30 Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” Dopo il preludio del mese scorso dedicato a Carl
Un compositore cosmopolita nella Trieste di metà OttocentoLunedì 18 settembre 2023 ore 17.30 «Carl Ferdinand Lickl: un compositore cosmopolita nella Trieste di metà Ottocento»: è
Franz Joseph Haydn protagonista della musica europea tra Sette e Ottocento Conversazione di Federico Gon Lunedì 29 maggio 2023Ore 17.30 Lunedì 29 maggio 2023, ore
Lunedì 22 maggio 2023, ore 17.30, nella Sala Bobi Bazlen del Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl in Via G. Rossini 4, il cartellone dei «Lunedì
A cura della Società dei Concerti lunedì 15 maggio 2023 ore 17.30Auditorium Marco Sofianopulo Lunedì 15 maggio 2023 alle ore 17.30 va in scena, eccezionalmente
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID