GIORGIO STREHLER. LEZIONI DI TEATRO
Con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Lunedì 18 dicembre 2017 ore 17.30 Apre il ciclo di approfondimenti a margine della mostra GIORGIO STREHLER.
Con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Lunedì 18 dicembre 2017 ore 17.30 Apre il ciclo di approfondimenti a margine della mostra GIORGIO STREHLER.
Lunedì 4 dicembre 2017 ore 16.00 «Presenze greche e serbe nella vita musicale a Trieste dal Settecento ai nostri giorni» è il titolo dell’appuntamento in
Cronaca, poesia, fotografia, musica e…? Un evento a cura del Circolo Amici del dialetto triestino ideato da Liliana Bamboschek Lunedì 27 novembre 2017 ore 17.30
In calendario lunedì 20 novembre, alle ore 17.30, presso la Sala “Bobi Bazlen” al piano terra di Palazzo Gopcevich, è dedicato a EVGENIJ ONEGIN il
Primo appuntamento con RACCONTA L’OPERA Ciclo di conversazioni con ascolti a cura dell’Associazione Triestina Amici della Lirica “Giulio Viozzi” Lunedì 13 novembre 2017, alle ore
“Ney e Tanbur: i due Principi della musica ottomana” è il titolo dell’appuntamento in calendario lunedì 30 ottobre, con inizio alle ore 17.30, presso la
Dopo la tappa triestina del “PASSAGGIO IN INDIA” di due anni or sono, è nuovamente ospite del Museo Teatrale, nell’ambito del cartellone dei “Lunedì dello
È dedicato a Marco Sofianopulo il preludio al cartellone 2017-2018 dei “Lunedì dello Schmidl”, il ciclo di incontri e approfondimenti che il Civico Museo Teatrale
Lunedì 19 giugno 2017 ore 17.30 Raccontare la parabola artistica e professionale di Emilio Russi (Trieste 1876-1965) significa idealmente rivivere la storia musicale di Trieste
Processi di integrazione nella musica dei Maestri del Classicismo Conversazione con ascolti di Daniele Spini Lunedì 29 maggio 2017 ore 17.30 «Rondò alla turca: processi
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID