Estate al Museo: in Viaggio nel Tempo

Una settimana di storie, suoni e colori per bambini Museo Teatrale Schmidl e Museo Sartorio Un centro estivo molto speciale si apre quest’estate nei Musei Civici di Trieste… Per la prima volta i bellissimi spazi del Museo Sartorio e del Museo Teatrale ospiteranno i bambini per un’intera settimana all’insegna del […]

Il vero requiem di Mozart e altri fantasmi dell’opera

Gianni Gori La Finestra Editrice 2013 Lunedì 13 maggio 2013 alle ore 17,30 al Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” Dialogano con l’autore Donato Renzetti e Stefano Bianchi Con la partecipazione dell’attrice Marisandra Calacione La partitura autografa del Requiem di Mozart – non quello estremo, famoso e incompiuto, K 626, ma […]

IL MUSEO CASA MIA

Domenica 12 maggio, a Trieste torna l’appuntamento mensile con “Museo casa mia”, le domeniche a ingresso gratuito per i triestini. Ogni seconda domenica del mese, infatti, fino alla fine dell’anno i nati e i residenti a Trieste potranno entrare liberamente nei musei della città, e cioè: Castello di San Giusto, […]

Prima Giornata Europea della Musica Antica

Giovedì 21 marzo 2013 Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl Palazzo Gopcevich via Rossini, 4 programma.pdf Anche Trieste partecipa alla prima edizione della Giornata Europea della Musica Antica, in programma giovedì 21 marzo, giorno di inizio della primavera e del compleanno di Johann Sebastian Bach. E lo fa con una serie […]

Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl

Il Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl si trova a Trieste, in centro città, nel Borgo Teresiano, sulla riva del Canal Grande. Il museo documenta la storia teatrale e musicale a Trieste degli ultimi due secoli, con raccolta di locandine, fotografie, costumi di scena e storia degli edifici teatrali. Di particolare […]