IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Lunedì 6 febbraio 2017, alle ore 17.30, per il cartellone dei “Lunedì dello Schmidl”, è dedicato a «IL BARBIERE DI SIVIGLIA» di Gioachino Rossini il
Lunedì 6 febbraio 2017, alle ore 17.30, per il cartellone dei “Lunedì dello Schmidl”, è dedicato a «IL BARBIERE DI SIVIGLIA» di Gioachino Rossini il
Lunedì 30 gennaio 2017 ore 17.30 «Il quartetto triestino: l’anima musicale della città di Svevo» è il titolo dell’appuntamento in programma lunedì 30 gennaio con
La sua musica strumentale da camera in una guida all’ascolto a cura di Stefano Bellon Lunedì 23 gennaio 2017 ore 17.30 Civico Museo Teatrale “Carlo
Lunedì 16 gennaio 2017 ore 17.30 Gli interpreti del Singspiel di Wolfgang Amadeus Mozart al Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” in un incontro a
Lunedì 9 gennaio 2017, alle ore 17.30, per il cartellone dei “Lunedì dello Schmidl”, è dedicato a «IL FLAUTO MAGICO» di Wolfgang Amadeus Mozart il
È una preziosa occasione per conoscere l’«ARTE DELLA LIUTERIA» quella in calendario lunedì 19 dicembre 2016 alle ore 17.30 presso la Sala “Bobi Bazlen” al
Lunedì 12 dicembre 2016 ore 17.30 Nella registrazione discografica del concerto della Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni nel centocinquantesimo anniversario della nascita del grande
In occasione del 25° anniversario di Fondazione del Circolo Amici del dialetto triestino Lunedì 5 dicembre 2016 ore 17.30 È in ricordo di Ugo Amodeo,
È dedicato a «RIGOLETTO», opera inaugurale della stagione del Teatro Verdi, l’appuntamento con OPERA CAFFÈ in calendario lunedì 28 novembre, alle ore 17.30, nella Sala
Lunedì 21 novembre 2016 ore 17.30 Primo appuntamento con RACCONTA L’OPERA, Ciclo di conversazioni con ascolti a cura dell’Associazione Triestina Amici della Lirica “Giulio Viozzi”
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID